La Sicilia è la regione scelta per il 2024 per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde, giorno e notte, ad Assisi, sulla tomba di San Francesco. L’evento, che si ripete ogni anno con la partecipazione di una diversa regione in occasione della festa del 4 ottobre, coinvolge l’intera popolazione siciliana. I particolari dell’iniziativa sono stati presentati a Palazzo d’Orléans, a Palermo, dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e dal presidente della Conferenza episcopale siciliana, l’alcamese monsignor Antonino Raspanti. Presenti anche i custodi del Sacro Convento di San Francesco in Assisi e ella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, i sindaci di Palermo e di Assisi oltre che i referenti delle diciotto diocesi di Sicilia. Nell’occasione è stato anche svelato il logo che contrassegnerà tutti gli eventi sociali e civili in grado di attirare migliaia di pellegrini, realizzato dalla Regione. Le Chiese dell’Isola doneranno mille litri di olio (60 per ogni diocesi) per alimentare la lampada di Assisi. La manifestazione “Custodi di bellezza accendiamo la speranza” coinvolgerà l’intera Isola ad Assisi, a ventuno anni di distanza dall’ultima partecipazione, nel 2003. Un programma ricchissimo di appuntamenti che comincerà alle 16,30 del 3 ottobre