Centro storico di Marsala sempre più ‘Bronx’, accoltellata figlia di noto giornalista

0
927

“Mia figlia è stata aggredita violentemente, insultata, sputata in faccia, poi le hanno tolto il telefonino. Ha reagito ed è stata aggredita con un coltello rischiando di essere sgozzata. Ha comunque subito una ferita di venti centimetri al fianco, altre piccole ferite e una contusione ad una mano. Miracolosamente mia figlia è viva, sta bene fisicamente ma non psicologicamente”. Questo il drammatico racconto di Alberto Di Paola, giornalista, padre dell’ultima vittima di una città, Marsala, le cui nottate sono diventate pericolose e invivibili come il Bronx. Aggressioni, pestaggi, furti, quasi sempre ad opera di stranieri, che hanno trasformato i luoghi della movida, in pieno centro storico, in aree pericolosissime.

Della situazione marsalese si è interessato, ancora una volta, il comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico convocato in Prefettura. È stata esaminata la situazione, con la partecipazione dei vertici delle Forze di polizia e del sindaco Massimo Grillo, anche in relazione ai recenti episodi di rapine e aggressioni, l’ultima quella della figlia del giornalista Di Paola. Ancora una volta è stata richiesta massima attenzione sul territorio di Marsala, con tempestiva identificazione degli autori degli ultimi episodi. I controlli, secondo i dati forniti dall’Arma dei Carabinieri, sono stati incrementati del 4% come servizi esterni svolti dai nuclei radiomobili e del 6% come persone controllate. II comitato per l’ordine pubblico ha comunque disposto che continueranno ad essere svolti a Marsala, specie nelle vie e piazze interessate dalla movida e nelle zone di maggiore aggregazione, gli ordinari servizi coordinati di controllo del territorio, nonché quelli straordinari effettuati con l’impiego dei Reparti Speciali della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e dei militari dell’Esercito. Inoltre è stato anticipato che a breve si svolgerà uno specifico incontro sulle tematiche del disagio giovanile e del degrado emergente in alcuni quartieri della città di Marsala.