Domani e domenica si rinnova l’iniziativa di Cantine Aperte, un evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino per promuovere la cultura dell’enoturismo nel nostro paese. Alcune cantine storiche anche quest’anno aprono le porte a turisti e visitatori per un’escursione seguendo un itinerario del gusto che prevede la degustazione di celeberrimi vini del territorio come il Marsala, abbinati a gustose eccellenze gastronomiche del territorio in un ricco programma appositamente preparato. Non solo vino o cibo, ma ci saranno anche tante occasioni di arricchimento culturale come la presentazione di libri o convegni dedicati all’enogastronomia. Alla cantina Florio, per esempio, domenica il programma prevede alle 11,00 la presentazione del libro “Caro Pier Paolo” di Dacia Maraini e a seguire un tour presso gli stabilimenti enologici per conoscere il processo produttivo di lavorazione del vino, accompagnato, come dicevamo, da prelibati accompagnamenti gastronomici in base alla tipologia di ticket acquistato. Nel pomeriggio, alle 16,00, ci sarà un’altra presentazione di un libro dal titolo “L’avventura del Florio…per ragazzi”. Dalle 11 fino alle 19,30, infine, sarà possibile partecipare agli eventi in programma con il suggestivo tramonto accompagnato dalla degustazione di un buon vino. Numerose le cantine aperte in provincia di Trapani: Donnafugata, Baglio Baiata, Cantine Pellegrino, Adamo Bio, Vaccaro, Paolini, Tenute Orestiadi, cantina vinicola Fazio.