Cantieri aperti, entro il 2026 tre Ospedali di Comunità nel trapanese

0
37

Un nuovo modo di vedere la sanità prende forma nel trapanese, tra cantieri e visioni a lungo termine. A Salemi, Marsala e Trapani sono in corso i lavori per tre nuovi Ospedali di Comunità: strutture chiave del nuovo modello sanitario territoriale previsto dalla Missione 6 del PNRR, con conclusione fissata entro il 30 giugno 2026. Un investimento complessivo da oltre 11 milioni di euro, affidato all’Asp di Trapani, per garantire cure intermedie ai pazienti che non possono essere assistiti a domicilio, ma non necessitano del ricovero in un ospedale tradizionale. I nuovi ospedali — ciascuno con 20 posti letto, assistenza infermieristica 24 ore su 24 e presidi medici e riabilitativi — rappresentano infatti il ponte mancante tra casa e ospedale. Un argine alle degenze improprie, un’opportunità per le dimissioni protette e un primo vero presidio di prossimità per chi convive con patologie croniche.

A Salemi, il progetto prende forma al terzo piano dell’ex ospedale “Vittorio Emanuele III”, dove troverà spazio anche la Casa della Comunità. I lavori, per oltre 2,6 milioni di euro, prevedono una riqualificazione progressiva dell’intero piano, con ambulatori multidisciplinari e percorsi integrati di cura.

A Marsala, il cantiere si sviluppa all’interno del “Paolo Borsellino”: l’intero terzo piano è destinato al nuovo Ospedale di Comunità, mentre il reparto di malattie infettive verrà spostato al settimo. Qui l’investimento sfiora i 3 milioni di euro, e l’intervento include la riorganizzazione di stanze, impianti e servizi.

A Trapani si costruisce da zero, su un’area dell’Asp in contrada Belvedere: tre edifici distinti ma interconnessi ospiteranno l’Ospedale di Comunità, la Casa della Comunità e la Centrale Operativa Territoriale. Un maxi-intervento da 6,2 milioni di euro complessivi, già avviato con le opere di fondazione. Con questi tre poli territoriali, il territorio trapanese si prepara a voltare pagina, uscendo dalla logica dell’ospedale come unica risposta ai bisogni sanitari.