Bus-navetta per il mare, ad Alcamo servizio dalla prossima settimana. Stesse linee, meno corse

0
417

Dovrebbe partire lunedì prossimo il servizio di collegamento, tramite bus-navetta, fra Alcamo e Alcamo Marina. Saltato il mese di luglio, come oramai consuetudine nei servizi che il comune offre in estate (anche quello dei bagnini), i pullman della ditta Reginella avvieranno le corse con qualche riduzione rispetto alla scorsa stagione estiva. Un ritocco causato dall’esorbitante innalzamento dei costi, a cominciare a quello per l’acquisto del carburante.

Il collegamento con Alcamo Marina, che sarà sempre gratuito per tutti i fruitori, si baserà sulle stesse linee dello scorso anno ma il numero delle corse scenderà da 13 a 9 dal primo giorno e fino al 31 di agosto.D all’uno al 7 di settembre ne rimarrà in funzione soltanto una. Altri mezzi saranno utilizzati per raggiungere la Madonna dell’Alta, sul monte Bonifato, per la festa dell’otto settembre. Bus-navetta, come di consueto, anche per 1 e 2 novembre, per le giornate dedicate ai defunti e quindi alla visita dei cimiteri.

Il servizio di collegamento tramite pullman da Alcamo ad Alcamo Marina avrà più o meno lo stesso costo dello scorso anno, circa 40.000 euro, ma comincerà un mese dopo. Questo perché, nonostante l’accordo biennale con la Reginella Bus, nessuno si era preso la briga di effettuare la necessaria variazione di bilancio. E’ stato quini necessario attendere il nuovo strumento economico-finanziario previsionale, approvato lunedì scorso e dotato di immediata esecutività.

I passeggeri non dovranno pagare alcun biglietto. Tutte le corse saranno quindi totalmente gratuite. Il servizio sarà svolto con due distinti autobus di tipo urbano. Prima corsa giornaliera alle 08.00 del mattino e ultima con partenza serale alle 19.00. Due le linee, quella da Alcamo (Piazza della Repubblica) ad Alcamo Marina (casa ANAS – zona Aleccia), e quella B da Alcamo ad Alcamo Marina (fino alla stazione di Castellammare del Golfo, zona Magazzinazzi. Cambierà la cadenza delle corse.L ’intervallo, quest’anno, sarà superiore ai 60 minuti. Si dovrebbe andare verso un accordo di una corsa ogni ora e mezza. I bus-navetta dalla città e fino alla frazione balneare saltarono nell’estate del 2020, anche per il covid, ma non solo.  Dopo il ripristino del servizio nell’estate 2021, con la novità del trasporto gratuito per i passeggeri, ripartirà quindi l’importante collegamento pubblico ma con più di un mese di ritardo rispetto alle previsioni.