Manca meno di un mese alle amministrative 2023 che condurranno alla nomina dei sindaci e dei consiglieri comuni di molto centri del trapanese. Si vota domenica 28 maggio e lunedì 29. Nel trapanese sono undici i comuni interessati: Trapani, Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Valderice, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo e Santa Ninfa. A contendersi la carica di primo cittadino a Trapani, unico luogo in cui si vota con il proporzionale, saranno in quattro: l’uscente Giacomo Tranchida, Maurizio Miceli e Francesco Brillante, entrambi avvocati ed Anna Garuccio.
A Custonaci sono in corsa il giornalista e scrittore Fabrizio Fonte che sfiderà Enzo Monteleone, coordinatore ostetrico presso l’ospedale “Sant’Antonio Abate”. Due liste e altrettanti aspiranti sindaci a Buseto Palizzolo: Francesco Poma con la lista “Evoluzione Buseto” e Antonella Ardagna con Nuovo Colore.
A Pantelleria, Angela Siracusa, vicina al PSI, si contrapporrà al sindaco uscente, Vincenzo Campo. A Paceco, oltre al primo cittadino in carica, Giuseppe Scarcella si sono candidati Salvatore Bongiorno con “Uniti per Paceco” e Aldo Grammatico, esponente del centrosinistra ed appoggiato da M5S e PD. A Santa Ninfa si candida Giacomo Accardi con la lista civica “Insieme per Santa Ninfa”.
In contrapposizione al giovane avvocato e presidente del consiglio comunale uscente, Carlo Ferreri. A San Vito Lo Capo ci riprova Giuseppe Peraino schierato avverso il suo competitore, Francesco La Sala. A Valderice, Massimo Di Gregorio, scenderà in campo contro il sindaco uscente Francesco Stabile.
A Partanna, il nome su cui converge la buona parte dei movimenti civici è quello di Francesco Li Vigni, titolare di diverse farmacie del nord Italia. Contro di lui si propone Nino Zinnanti, assessore uscente. Infine, a Poggioreale emerge il nome di Carmelo Palermo, docente, sostenuto dalla lista civica “Rinascimento per Poggioreale”. Nel palermitano, infine, si ripropone a Capaci l’uscente Pietro Puccio. Se la vedrà con Erasmo Vassallo, che fa capo al partito della Meloni, e con Valerio Vegna, candidato di Sud Chiama Nord.