Alla Fardelliana di Trapani ‘Come l’arancio amaro’ per la rassegna ‘Parole di donna’ (Intervista)

0
158

Alla Biblioteca Fardelliana, il pubblico di TrapanIncontra è stato catturato dalla potenza narrativa di ‘Come l’arancio amaro’, il romanzo di Milena Palminteri edito da Bompiani, scelto per la rassegna ‘Parole di donna’, giunta alla settima edizione. Un libro che non si limita a raccontare, ma scava nella Sicilia del Novecento, tra il Fascismo, la guerra e la ricostruzione, intrecciando storia e destino individuale. Tre donne ne sono l’anima: Sabedda, che rifiuta un futuro imposto; Nardina, costretta a rinunciare ai suoi sogni; Carlotta, determinata a farsi spazio in un mondo di uomini. Legate da un segreto che affonda le radici in una notte del 1924, le loro vicende hanno preso vita nel dialogo tra l’autrice e Giacomo Pilati, curatore della rassegna. Il romanzo, ispirato a storie vere, ha acceso riflessioni sulla condizione femminile e sul peso della memoria. La rassegna proseguirà fino al 16 maggio con altri sei appuntamenti dedicati a importanti voci femminili del panorama letterario italiano.