L’appuntamento è per il 3 ottobre alle 17,30 al cinema Starplace di Alcamo. L’anteprima per presentare Iddu”, l’ultimo padrino” il film liberamente ispirato alla storia di Matteo Messina Denaro, il capomafia legato a Cosa Nostra rimasto latitante per trent’anni. L’iniziativa è del titolare Francesco Pipitone e della moglie. Saranno presenti allo Starplace i registi Fabio Grassadonia e Antonia Piazza e l’attore Elio Germano che interpreta il ruolo di Matteo Messina Denaro. Registi e attore presenteranno il film e ne illustreranno i contenuti molti dei quali di fantasia come accade nei film. Poi a partire dal 10 ottobre in quasi tutti i cinema d’Italia, Starplace compreso, arriverà il film “Iddu”. La dicitura “quasi” in tutti i cinema è stata sottolineata perché c’è un locale che si è rifiutato di proiettare la pellicola: si tratta del cinema Marconi di Castelvetrano. Il locale, da sempre di proprietà dell’ex sindaco Antonino Vaccarino, arrestato e condannato per traffico di droga e morto nel 2021 per le complicanze insorte dopo avere contratto il Covid, da anni è gestito dal figlio che avrebbe fatto sapere che non intende proiettare un film che “non interessa”. Il sindaco di Castelvetrano, Giovanni Lentini, ha spiegato che cercherà di convincere i gestori del cinema “per dare la possibilità a tutti di poter vedere il film”. Come dichiarato dai registi: “la pellicola è liberamente ispirata a fatti accaduti. I personaggi che vi compaiono sono frutto però della fantasia degli autori. La realtà è un punto di partenza, non una destinazione”. Il film si concentra su un particolare periodo della sua vita di Matteo Messina Denaro, quello della latitanza, esplorando le relazioni che ha mantenuto nell’ombra. Il cast include attori di grande calibro come Toni Servillo, Elio Germano (che interpreta il boss), Daniela Marra, Barbara Bobulova, Fausto Russo Alesi e Giuseppe Tantillo.