Aeronautica Militare e Soccorso Alpino salvano una turista allo Zingaro

0
91

Una tranquilla gita nel giorno di Pasqua ha rischiato di trasformarsi in un incubo per una turista veronese di 53 anni, caduta lungo uno dei sentieri panoramici della Riserva Naturale dello Zingaro. L’escursione, iniziata tra sole, mare e paesaggi mozzafiato si è conclusa intorno alle 14:50, quando la donna, nella zona di Cala Berretta, è scivolata lungo il sentiero procurandosi un grave trauma a una gamba che non le ha più consentito di camminare in autonomia. Tempestiva la risposta dell’82° Centro Ricerca e Soccorso di Trapani, uno dei reparti d’élite del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare.

L’elicottero HH-139B è decollato dalla base di Trapani-Birgi intorno alle 16:00, dopo aver ricevuto l’ordine di missione dal Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico. A bordo sono stati imbarcati anche due tecnici del soccorso alpino. Il decollo è avvenuto dal campo sportivo di Castellammare del Golfo. Grazie all’utilizzo del verricello, i soccorritori, una volta arrivati a destinazione, sono stati calati nei pressi della donna ferita, l’hanno immobilizzata e assicurata con il triangolo di evacuazione. La donna è stata quindi issata a bordo del velivolo e trasportata nuovamente a Castellammare, dove un’ambulanza del 118 l’ha presa in carico per i necessari accertamenti medici. A supportare l’operazione anche il Corpo Forestale del Nucleo di Vigilanza Zingaro e il personale dell’area protetta.

Si tratta del primo intervento della stagione nella Riserva dello Zingaro per il Soccorso Alpino siciliano, in uno dei tratti più suggestivi ma anche accidentati della costa trapanese. Ironia della sorte, lo scorso anno la stagione dei soccorsi allo Zingaro iniziò il 21 Aprile proprio a Cala Berretta, dove un escursionista restò bloccato tutta la notte dopo essere precipitato dalla scogliera. Anche in quel caso gli sforzi congiunti di Aeronautica e Soccorso Alpino e Speleologico portarono in salvo il malcapitato.