Ceri accesi ammessi durante la processione della Patrona di Castellammare del Golfo, ma solo se dotati di un apposito contenitore raccogli-cera. Lo stabilisce l’ordinanza firmata dal sindaco Giuseppe Fausto, che ha l’obiettivo è garantire la sicurezza dei partecipanti e prevenire incidenti legati alla colatura di cera. I rivenditori potranno vendere solo ceri corredati del dispositivo, mentre i fedeli dovranno tenerli in posizione verticale.
L’ordinanza nasce dal confronto con i fedeli promotori della petizione “Maria Santissima del Soccorso è luce per Castellammare”. Il contenitore, indicato dal comitato stesso, dovrà essere venduto insieme ai ceri e usato obbligatoriamente dai fedeli.