I sindaci rappresentano nei comuni l’autorità locale di protezione civile. Per questo, nel corso di un incontro svoltosi a Trapani, il prefetto Filippina Cocuzza li ha richiamati per adempiere alle attività di loro competenza nell’ambito della campagna annuale Anti Incendi Boschivi. Indifferibile aggiornamento dei Piani Comunali di Protezione Civile e del Catasto incendi delle aree percorse dal fuoco, adozione delle ordinanze sindacali relative alla scerbatura dei terreni incolti, coinvolgimento delle associazioni di protezione civile e all’informazione alla popolazione.
Queste le principali sollecitazioni. Al vertice, svoltosi nel salone di rappresentanza della prefettura trapanese, oltre ai sindaci e al prefetto, hanno partecipato il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Michele Burgio; il Dirigente dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, Francesco Trapani; il Dirigente del Dipartimento regionale di protezione civile – Servizio di Trapani, Antonio Parrinello, il Comandante dell’82° Centro CSAR di Birgi, Marco Forcato e i rappresentanti del Libero Consorzio Comunale, delle Forze dell’Ordine, del 37° Stormo dell’Aeronautica Militare, del Dipartimento Sviluppo rurale e territoriale e dei Parchi e delle Riserve. Durante l’incontro sono state individuate le opportune strategie di intervento per la prevenzione e il contrasto degli incendi boschivi e d’interfaccia fra i vari enti, in occasione della stagione estiva. Alla riunione è stata invitata anche l’Associazione di Volontariato “SOS Valderice” che ha presentato il progetto “Occhio Virtuale” quale modello virtuoso nell’ambito delle attività di contrasto agli incendi boschivi.
Il progetto, già operativo da alcuni anni nel territorio dei comuni Elimo-Ericini, consente infatti di effettuare un costante monitoraggio grazie ad alcune telecamere termiche posizionate in punti strategici della provincia, permettendo di individuare con precisione e immediatezza i focolai di incendio, riducendo notevolmente i tempi di intervento e costituendo, indubbiamente, un importante deterrente con riferimento ad atti di natura dolosa. Nell’ambito del progetto “Occhio Virtuale”, l’Associazione SOS Valderice collocherà a breve un’altra telecamera sulla Torre di Nubia che consentirà di monitorare l’intera Riserva delle Saline. Il Prefetto si Trapani ha quindi sensibilizzato i sindaci affinché valutino la possibilità di estendere ulteriormente tale tipologia di prevenzione, anche in considerazione dei costi contenuti che la rendono attuabile.