Targa Florio Rally, in 216 sulle strade delle Madonie. Partenza domani da Palermo

0
345

Si avvicina la Targa Florio 2023 che sulle strade delle Madonie celebrerà da domani l’edizione 107 della corsa automobilistica per antonomasia. La più antica del mondo, organizzata da Ac Palermo col supporto diretto di Aci Sport. 216 le auto al via. L’appuntamento di quest’anno sarà valido per il terzo round di campionato assoluto rally Sparco, che include gli italiani Rally Promozione e Rally Junior, Tricolore Rally Auto Storiche e Coppa Italia Rally Ottava Zona. Inoltre due gare di regolarità: Campionato Italiano Regolarità.

La Regolarità a media ha un suo programma dedicato con le prove tutte sulle Madonie ed orari differenti dal resto delle competizioni e fulcro alle tribune di Floriopoli. I motori si accenderanno nella mattinata di domani quando i concorrenti testeranno le auto da gara sulla prova Cangemi, tratto di strada da 3 chilometri sulla S.P. 121, nelle campagne tra Termini Imerese e Caccamo. La Targa Florio torna nel centro di Palermo con partenza nel salotto di via Ruggero Settimo per tutte le serie tricolori.

Dopo lo start il primo crono nella prova speciale Nino Vaccarella. La prova inaugurale del rally si terrà nei pressi di Caltavuturo. Storia, spettacolo ed alta emozione sono la garanzia delle strade delle Madonie, dove si è scritta tanta storia dell’automobilismo e delle corse in auto. Saranno 506 i Km di percorso, con 9 prove speciali per complessivi 96,95 Km cronometrati e 23 controlli orari. Stesso percorso per i protagonisti dell’Historic Rally.

Tutti presenti i pretendenti al Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco ad iniziare dal leader varesino  e campione in carica Andrea Crugnola che condivide la Citroen C3 con Elia Ometto; il savonese Fabio Andolfi con Nicolò Gonella su Skoda Fabia. Il veneto già campione europeo Giandomenico Basso che sarà affiancato da Lorenzo Granai sulla Skoda Fabia. Come sempre riflettori puntati sul cerdese Salvatore (Totò) Riolo, vincitore di tre edizioni, che sarà al volante della Volkswagen Polo con Maurizio Marin. Altri siciliani di spicco il palermitano Alessio Profeta ed il cefaludese Marco Runfola, entrambi sulle Skoda Fabia.