Isole ecologiche di Alcamo in funzione, ieri ferme per programmazione dei sistemi

0
220

Le due isole ecologiche mobili, inaugurate mercoledì ad Alcamo, da ieri pomeriggio hanno cominciato a funzionare. Il mistero è stato svelato. Ieri mattina gli impianti erano rimasti fermi, con tanto di cartelli collocati, per effettuare la programmazione dei sistemi. Adempimento tecnico, quindi, che magari si sarebbe potuto fare anche prima di celebrare l’inaugurazione. A prescindere da ciò le due isole ecologiche, per adesso allocate in piazza della Repubblica, a pochi passi dal castello, e in piazza Falcone Borsellino, da ieri pomeriggio funzionano regolarmente. Rimarranno attive tutti i giorni dalle ore 8:00 e fino alle 20:00. Si tratta di impianti di ultima generazione che consentiranno agli alcamesi che ne avranno esigenza di conferire i rifiuti differenziati in aggiunta al regolare servizio di raccolta porta a porta. Utilizzarle è davvero semplice: basterà infatti utilizzare la tessera sanitaria e quindi, sfiorando leggermente il sensore collocato sotto ogni finestrella, attendere l’apertura automatica per poi conferire all’interno i rifiuti differenziati per frazione.

Ogni sportello si chiuderà automaticamente alla fine del conferimento. Le due isole ecologiche sono video-sorvegliate al fine di dissuadere i soliti vandali. Il comune di Alcamo e la Roma Costruzioni, gestore del servizio rifiuti, invitano comunque la cittadinanza ad aver cura delle due strutture e a utilizzarle correttamente, seguendo anche le indicazioni riportate. Nelle due isole ecologiche, che potrebbero poi essere spostate altrove in quanto mobili, sarà possibile conferire plastica, carta e cartone, vetro chiaro e vetro scuro, metalli. Ovviamente nelle varie bocche dei due impianti si dovranno conferire soltanto rifiuti differenziati, mai e poi mail l’RSU indifferenziato.