«Prendo le distanze dal sindaco Tranchida e dal presidente Gruppuso, che davanti alla grave crisi idrica in provincia di Trapani gettano ombre sulla Regione. Da chi rappresenta le istituzioni ci si aspetta serietà e collaborazione, non polemiche da campagna elettorale». Lo afferma in una nota l’assessore regionale Mimmo Turano, riferendosi alla crisi idrica in provincia di Trapani. «Il governo Schifani – prosegue Turano – lavora alla soluzione dei problemi e la riunione di domani con gli amministratori locali della provincia di Trapani servirà a dare risposte istituzionali concrete con lealtà e trasparenza. La crisi climatica è un fatto, che va affrontato con serietà, non con insinuazioni a favore di telecamera. Trovo grave strumentalizzare i problemi e per questo mi appello al buon senso e alla responsabilità, invitando tutti ad abbassare i toni». Ricordiamo che Turano ha appoggiato Tranchida alle ultime comunali.
Intanto il Comune di Trapani ha comunicato il calendario aggiornato della distribuzione idrica dopo i giorni più critici dell’emergenza. Nel centro storico l’acqua tornerà in condotta già da questa sera con erogazione completa prevista per la mattina di domani giovedì. Nella zona nuova la distribuzione riprenderà da domani sera, per poi diventare pienamente regolare da venerdì 28 novembre. La ripresa è resa possibile dalla riattivazione dei pozzi Bresciana, rimasti fermi per consentire i lavori urgenti di collegamento con la condotta di Montescuro eseguiti da Siciliacque, intervento necessario per fronteggiare la crisi idrica determinata dal drastico calo dell’invaso Garcia. Nel frattempo sono state riparate anche alcune perdite rilevate alle stazioni di rilancio. Da ieri l’acqua è tornata a fluire verso i serbatoi comunali di contrada San Giovannello che si stanno nuovamente riempiendo a livelli utili per garantire la distribuzione nelle reti urbane. Resta operativo il servizio di emergenza con autobotti della Protezione civile, rivolto ai cittadini che dovessero trovarsi ancora in difficoltà con l’approvvigionamento idrico. Per richieste e segnalazioni è disponibile il numero 320 4311674. La situazione, pur ancora monitorata costantemente, mostra segnali di miglioramento significativi nelle ultime ore. La diga Garcia quasi vuota e si susseguono riunioni con i sindaci del Trapanese dell’Ati Idrico e dall’incontro con Schifani potrebbero arrivare positive novità.



