La vita di Santa Rita raccontata a Castellammare del Golfo nella XVI edizione del corteo storico con grande partecipazione. La rappresentazione è a cura della comunità parrocchiale della chiesa Maria SS. Addolorata e dell’associazione “Rosa d’Inverno” che, dal 2007, con il patrocinio del Comune, fanno rivivere i momenti più importanti della vita della santa: Rita figlia, moglie, vedova, suora, santa. I festeggiamenti in onore di Santa Rita da Cascia proseguiranno con più attività fino al 22 maggio. La vita della Santa raccontata nella XVI edizione del corteo storico che ieri è partito da piazza castello.
Il corteo con più “stazioni” per raccontare la vita della Santa fino a raggiungere la parrocchia a lei dedicata, Maria SS. Addolorata (Santa Rita) guidata da Don Salvo Morghese. Dal 2007 la comunità parrocchiale della chiesa Maria SS. Addolorata e l’associazione “Rosa d’Inverno”, con il patrocinio del Comune, fanno rivivere i momenti più importanti della vita della santa: Rita figlia, moglie, vedova, suora, santa. Oltre ad esse una manifestazione che ha la sua origine in una profonda fede è un momento di ricostruzione storica poiché il corteo rappresenta il periodo storico del medioevo.
I festeggiamenti in onore di Santa Rita da Cascia proseguiranno con più attività fino al 22 maggio. Beatificata da papa Urbano VIII nel 1626, è stata canonizzata da papa Leone XIII nel 1900. Tra i pochi i santi sposati che la storia del Cristianesimo può enumerare, Santa Rita Da Cascia è forse la più amata. Invocata come protettrice dei matrimoni e delle cause perse, fu sposa e madre, prima di prendere i voti.