“Luci d’artista”, progetto per il centro storico di Alcamo

0
20

Il progetto si intitola “Luci d’artista”. Prevede l’installazione di lampade soprattutto nel centro storico di Alcamo. La spesa prevista è di 180 mila euro ed il comune nelle scelte intende coinvolgere i cittadini che potranno avanzare proposte. Sul corso stretto, tratto Porta Palermo-Piazza Ciullo, previste artistiche lampade e  anche nelle strade perpendicolari.  L’iniziativa, scrive il Comune, prevede: “il coinvolgimento di artisti, con l’obiettivo di riqualificare il centro storico, rendendolo attrattivo per i cittadini, i visitatori e i turisti, implementando nel contempo il patrimonio culturale della città, che presto si doterà di un museo di arte pubblica in un quartiere periferico oggetto di rigenerazione urbana”.  Il progetto “Luci d’artista”.  come è scritto nell’ avviso pubblico: “deve risultare conforme con il Nuovo Bauhaus Europeo (NEB), coniugando arte, cultura, tecnologia e scienza in modo da creare spazi di vita migliori, anche stimolando la creatività e la partecipazione dei cittadini”. Il progetto dovrà essere realizzato entro il mese di marzo del prossimo anno. E mentre si parla di luci d’artista nel centro storico soprattutto regna da un anno  quasi il buio. Non decolla il piano del Comune di Alcamo per installare 60 nuovi pali della luce per sopperire alla scarsa illuminazione di buona parte della città causata dalla nuove lampade a basso consumo energetico. Queste lampade emettono luce direzionale e non espandendosi lasciano al buio tratti di strada. Tale problema è stato discusso anche in consiglio comunale  lo scorso mese di novembre dopo l’ interrogazione presentata dal consigliere comunale Giovanni Calandrino. Della scelta delle nuove lampade  si discute tra Comune e Sovrintendenza e ancora non è stato trovato l’accordo. Si dovrebbe iniziare, ma non si sa quando,   da piazza della Repubblica luogo della movida selvaggia.