Il Giro di Sicilia si conclude a Partinico, tappa anche ad Alcamo

0
24

Auto Bugatti, Porsche, Jaguar, Lancia, Maserati, Alfa Romeo: da lunedì 12 a domenica 18 maggio più di 200 auto d’epoca, provenienti da varie parti d’Italia, Europa, America e Giappone, percorreranno le strade siciliane. Torna il “Giro di Sicilia – La Sicilia dei Florio”: giunto alla 34esima edizione, rievoca la storica corsa voluta da Vincenzo Florio nel 1912 e può annoverarsi tra le più antiche al mondo. Una gara di oltre mille chilometri che si snoda tra ginestre, ulivi e l’azzurro del mare costiero, in un clima di avventura e agonismo.  Il Veteran car club Panormus, che cura l’organizzazione del Giro. La manifestazione 2025 è dedicata al settantesimo anniversario della vittoria del pilota Piero Taruffi che, con la sua Ferrari Lm Spider, nel 1955 si aggiudicò la gara. Testimonial del Giro sarà infatti la figlia, Prisca Taruffi, che per tutta la settimana guiderà la fiammante auto del padre.  : motociclistici di sua creazione, gli consentirono di accaparrarsi diversi record mondiali”.

Lunedì 12 e martedì 13 maggio saranno due giornate di anteprima con “Aspettando il Giro di Sicilia”. Ecco alcuni dettagli. Mercoledì 14 il Giro di Sicilia entra nel vivo.  Sabato 17  tappe a Porto Empedocle (accoglienza della città), Scala dei Turchi e Siculiana: anche qui accoglienza e visita del parco di Selinunte a bordo delle auto. Sempre a Selinunte, alle 19, all’Hotel Paradise beach, premiazione “Giro di Sicilia” e cena di gala.  Domenica 18  partenza da Selinunte. Tappe a Castelvetrano (accoglienza), Partanna (accoglienza e prove di abilità), Alcamo (accoglienza). Due gli equipaggi alcamesi: Andrea Piscitello-Roberto D’Angelo e i fratelli Francesco ed Ettore Lo Bue. Arrivo ad Alcamo alle ore 11 attraversando Corso VI Aprile da Porta Trapani, piazza Ciullo, Via Mazzini, piazza della Repubblica, via Florio e via Porta Palermo.  Il Giro si concluderà a Partinico, dove con il supporto del Comune e del sindaco, Pietro Rao, alla Real Cantina Borbonica ci sarà la premiazione “La Sicilia dei Florio”, evento ideato dal Veteran car club Panormus.