Alcamo. Concorso lirico, cinesi e sud coreani in pole position

0
208

L’ultima convenzione è stata stipulata dall’Associazione amici della musica di Alcamo, presieduta da Francesco Bambina,   col conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani. Segue quelle con i conservatori di Caltanissetta,  Trieste, Gallarate, Genova, Palermo, Parma. Lo scopo è quello di incrementare la presenza di cantanti italiani per il concorso internazionale per cantanti lirici la cui 27esima edizione è in programma dall’8 all11 maggio prossimi. La maggiore presenza è stata quasi sempre di cantati provenienti dalla Cina e dalla Corea del sud, nazioni dalle quali sono già giunte numerose iscrizioni che scadono il prossimo 25 aprile.

Angela Di Gregorio e Anna Lucia Allegro sono già al lavoro per una tra le più prestigiose manifestazioni che si svolgono ad Alcamo. Iniziate le selezioni per il concorso  nelle 18 nazioni estere convenzionate con gli Amici della musica.  Già formate le due giurie: quella artistica e quella della critica. La giuria artistica è presieduta da Paoletta Marrocu, soprano che ha calcato tutti i teatri più importanti del mondo ed è da sempre impegnata nel sociale. Nel 1998 Paoletta Marrocu è stata nominata “Artist for Peace“ dalla UNESCO di Parigi. Componenti della giuria sono la mezzo soprano inglese Rachel O’ Brien e il tenore alcamese Stefano La Colla, La commissione della critica è composta da Florinda Bartolucci docente di storia e storiografia della musica, dalla giovane pianista Lucia Cassarà e dal giornalista Giuseppe Maniscalchi. Alla edizione dello scorso anno sono stati 46 i cantanti lirici in gara provenienti da 16 nazioni. Nella serata finale in programma al teatro Cielo l’11 maggio saranno anche conferiti  i premi “Vissi d’Arte Città di Alcamo” a personalità particolarmente distintesi. In passato premiati, fra gli altri,  Gigi Proietti, Giorgio Armani, Antonio Manganelli,  Adelfio Elio cardinale, Aldo Forbice, Andrea Camilleri, Agostino Sibillo padre del Cloud, comandanti generali di varie Armi, ambasciatori, scienziati, giornalisti, chef famosi e tanti altri.