Incontri nelle scuole e sui campi da calcio, tornei anche con una squadra femminile di Marsala, presenza di un mito del calcio granata, l’ex capitano Luca Paglarulo. Così si è dipanato, nel trapanese, il progetto di Salvatore Lanno, scrittore ed insegnante, imperniato sul protagonista del suo ultimo racconto, “Zaccaria Panzachina”. Appuntamenti a Marsala al centro sportivo ‘Gaspare Umile’, a Vita presso l’istituto comprensivo Vivona ed a Salemi allo stadio comunale ‘San Giacomo’. Zaccaria, il protagonista del libro, ha un sogno: diventare calciatore. Ma oltre alla passione per il pallone, ha anche un appetito enorme che mette a tacere a colpi di cannoli alla ricotta. I frequenti peccati di gola si traducono in una vistosa pancetta che traballa allegramente ogni volta che Zaccaria corre dietro al pallone. Allo sghignazzare dei compagni e del pubblico, ai fischi che partono appena indossa gli scarpini per entrare in campo e alle battute al vetriolo, risponde sempre e solo con gol prodigiosi e azioni di precisione, da gran campione. Partita dopo partita, Zaccaria non cede i suoi sogni alla cattiveria della gente che giudica dall’aspetto e non dalle capacità. Gol dopo gol la sua squadra scala la classifica fino a giungere ad un risultato inaspettato. Zaccaria il bomber fuoriclasse! Un nome che inizia con la Z ma che non vuol dire necessariamente essere l’ultimo. Il libro al centro della tre giorni organizzata dal calatafimese Salvatore Lanno rappresentà una gustosa lezione della rivincita della volontà̀ di un ragazzo, fisicamente poco dotato, che diventa un vincente. Una storia emozionante e nello stesso tempo educativa. Ma anche rispetto delle regole e capacità di “fare squadra”, in un tempo in cui si esalta solo l’individualismo. Per tutto questo i mini-tornei organizzati sui campi da calcio e gli incontri con gli alunni delle classi primarie.