Sicilia protagonista al Vinitaly di Verona nella promozione del vino e dell’agricoltura (interviste)

0
131

Strategia, promozione e futuro sostenibile: questi i temi al centro della conferenza stampa dedicata al futuro del settore vitivinicolo e agricolo della Regione Siciliana al Vinitaly 2025. L’Assessore Salvatore Barbagallo ha aperto i lavori ribadendo l’impegno a sostenere lo sviluppo economico dell’isola puntando sulle eccellenze locali e sulla resilienza delle imprese. A seguire L’On. Mirco Carloni ha sottolineato l’urgenza di un ricambio generazionale, annunciando misure di sostegno per i giovani agricoltori. Ma è stato trattato anche l’argomento ‘dazi’. L’On. Raffaele Stancanelli, componente della Commissione per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, ha evidenziato la necessità di contrastare gli effetti negativi dei dazi, sia quelli imposti dall’esterno che quelli introdotti a livello interno. Ha inoltre criticato l’impatto di alcune politiche ambientali sull’agricoltura europea, ritenute penalizzanti per i produttori locali e vantaggiose per paesi fortemente inquinanti come la Cina. La partecipazione della Regione Siciliana al Vinitaly 2025 si conferma dunque un’importante vetrina per il rilancio del comparto vitivinicolo e agricolo dell’isola che valorizzi le eccellenze locali e ne faccia motore di crescita economica e identitaria.