Statua della Madonna di Alcamo per 7 giorni nella chiesa di San Paolo

0
293

Avrà inizio domenica prossima la Settimana Mariana, che si celebra ad Alcamo nella parrocchia dei Santi apostoli Paolo e Bartolomeo. Domenica, terza settimana di quaresima, si celebra un’antica tradizione quella del trasporto della statua della Madonna dei Miracoli dalla chiesa Madre a San Paolo. La partenza dalla chiesa Madre alle 16,30. Celebrazioni eucaristiche, meditazione con la Famiglia vincenziana e mercoledì 26 marzo alle 19,30 santa messa presieduta dal vescovo Pietro Maria Fragnelli. Sabato 29 marzo  concerto dei bambini e ragazzi del catechismo alle 16 e 15. Alle 18,30 concerto mariano a cura del coro “Francesca Adragna” ed a seguire incontro con don Giuseppe Grignano sul tema “Il Coraggio della scelta”. La chiesa di San Paolo e Bartolomeo  rimarrà aperta tutti i giorni dalle 7,30 alle 21. Le messe saranno presiedute da don Fabio Pizzitola e da fra Alberto Marangalo. Tale tradizione risale al 1615. Ad Alcamo ogni terza domenica di quaresima un antico rito religioso: la processione penitenziale, che ha sempre coinvolto migliaia di fedeli. La chiesa dei Santi Paolo e Bartolomeo, famosa per il suo barocco,  edificata sul luogo del soppresso Ospedale degli Incurabili. Pianta a croce latina a tre navate di cui la centrale arricchita da otto colonne di marmo rosso delle cave del Bonifato. L’interno è abbellito da raffinatissimi stucchi barocchi del celebre maestro Vincenzo Messina e del figlio, tra i più belli della Sicilia. Il ritorno in chiesa Madre della statua della Madonna domenica 30 marzo con inizio del trasporto alle 17