Completato il restauro del gruppo scultoreo ligneo della statua di Maria Santissima dei Miracoli, Patrona della città di Alcamo. Il restauro è stato finanziato dal Rotary Club di Alcamo, per un importo di 12 mila euro. La cerimonia di presentazione in programma per le ore 18 nella chiesa Madre alla quale parteciperà il vescovo della Diocesi, Pietro Maria Fragnelli. Il restauro è stato diretto da Elena Vetere con la collaborazione del trapanese Carmelo Miceli e dl calabrese Carmelo Minnici. Il restauro avrebbe riportato all’originale il gruppo ligneo, realizzato nel 1720 da Lorenzo Curti, composto dalla Madonna, il cui nuovo volto sta destando molte perplessità nei fedeli, Direttore dei lavori lo storico Roberto Calia. Il finanziamento e la presentazione della statua coincide con il 50esimo anniversario della fondazione del Rotary club ad Alcamo.
Da anni il Rotary ha puntato i suoi interventi sulla chiesa Madre. E’ tornata a risplendere un’antica pittura, il cui restauro è stato concluso nel dicembre scorso, a cura del locale Rotary Club. Si tratta di una pittura murale che si trova all’interno della Cappella dedicata ai Santi Crispino e Crispiano. L’opera descrive un episodio della bibbia in cui viene raffigurato il giudice Gedeone. La Cappella dei Santi Crispino e Crispiano contiene un dipinto su tela dei due santi realizzato nel 1776 da Tommaso Pollaci. E nel museo di arte sacra presentata un quadro della Madonna, trovato in un edicola votiva dall’architetto Ignazio Longo. Ricordiamo che nel febbraio di sette anni fa sempre il Rotary Club di Alcamo ha finanziato il restauro della grande tela, 24 metri quadrati, collocata nell’abside della chiesa Madre. Il grande dipinto raffigura l’Assunzione della Vergine, attribuita al pittore fiammingo, vissuto nel ‘500, Frans Van de Kasteele, detto Francesco del Castello. E dal febbraio 2019 sempre a cura di tale club service sono entrati in funzione i quattro proiettori acquistati con fondi dei soci e con quelli della stessa chiesa per illuminare la grande tela posta sopra l’altare maggiore. Il restauro venne eseguito dall‘ alcamese Carla Benenati, sotto la vigilanza della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Trapani. Ora grazie al Rotary club, presieduto oggi dal notaio Claudia Ingrao, si presenta sabato il restauro della statua della Madonna dei Miracoli, che viene portata in processione il 21 giugno.