Elezioni ex province, Centro-destra, Fausto o Lentini a presidente. Centrosinistra sull’asse Tranchida

0
291

Domenica 27 aprile si voterà per la rinascita degli organi direttivi delle ex province siciliane, oggi Liberi Consorzi e Città Metropolitane. Si tratta di elezioni di secondo livello (potranno cioè candidarsi e votare soltanto gli amministratori comunali in carica) e i voti saranno ponderati, avranno cioè un peso diverso in base alla popolazione di ciascun comune. In provincia di Trapani saranno quattro quelli per così dire più pesanti, vale a dire Alcamo, Marsala, Trapani e Mazara del Vallo che rientrano nella fascia fra 30.000 e centomila abitanti. Questo significa che i voti degli amministratori di questi comuni più grandi avranno un valore di ben cinque volte superiore a quelli dei comuni più piccoli come ad esempio Buseto Palizzolo, Poggioreale, Salaparuta e Vita.

Sindaci e consiglieri comunali, potranno votare tutti ad eccezione di quelli di Marsala e Favignana perché organismi in scadenza, avranno schede di colore diverso (per i comuni più grandi saranno verdi) e potranno godere del voto disgiunto. Non potranno votare gli assessori non eletti e quindi soltanto nominati dai primi cittadini. A presidenti delle ex province potranno candidarsi i sindaci mentre per i consigli provinciali, nel trapanese composto da soli 12 membri, saranno in corsa i consiglieri comunali.

Insomma un esercito in tutto di circa 500persone per soli tredici posti. Il centrodestra sta chiudendo il cerchio per la candidatura a presidente: in corsa ci sono Giuseppe Fausto, sindaco di Castellammare del Golfo, e Giovanni Lentini, primo cittadino castelvetranese. A giorni la coalizione dovrebbe fare sintesi su uno dei due nomi quello di Fausto, in quota Noi Moderati, sembra il più accreditato. Dall’altro lato il candidato per il centrosinistra potrebbe essere il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida o la sindaca di Erice, Daniela Toscano, espressione dello stesso gruppo.  cinque stelle, però, avrebbero esternato qualche mugugno e tutto quindi potrebbe ancora accadere.