Se una persona avesse la possibilità di leggere il mattinale delle questure il primo dato che emerge sono le aggressioni, e qualche volta c‘è scappato il morto, nei luoghi delle movide sempre più selvagge, senza regole e in barba a tutte le leggi. Protagonisti in negativo sono spesso minorenni è oggi andare a trascorrere una serata in allegria in una discoteca o altro locale pubblico si corrono seri rischi per la propria incolumità. Da Marsala a Carini a Palermo, ma le cronache riportano episodi di violenza in tutta Italia. Rissa con feriti alla discoteca Mob di Villagrazia di Carini. Prima se le sono date di santa ragione all’interno del locale, poi la violenza è esplosa anche al Pronto soccorso dell’ospedale Villa Sofia. I carabinieri stanno ancora ricostruendo gli step dell’ennesima folle notte di movida. Intorno alle due, il gestore della discoteca ha chiamato i carabinieri per segnalare lo scontro tra due gruppi di giovani. Altri feriti, contestualmente, si sono presentati al Cervello. In totale sono quattro persone ricorse alle cure degli ospedali palermitani: hanno fra i 24 e i 38 anni e sono residenti nei rioni Zen, Brancaccio e Danisinni.
Hanno riportato escoriazioni, contusioni e ferite da arma da taglio. Non sono in pericolo di vita. Poco dopo l’arrivo al pronto soccorso di Villa Sofia, si è presentato un altro ferito accompagnato da cinque persone. Una di queste con un pugno hanno spaccato la vetrata del Pronto soccorso. Sostenevano di essere rimasti coinvolti in un incidente stradale. Violenze senza fine alimentate dall’abuso di alcol e droga. E da Marsala l’ennesimo episodio di violenza. Un uomo è stato accoltellato in pieno centro storico.
È accaduto in via Garraffa, di fronte al locale Centrale Music Hall, un tempo cinema, oggi cuore pulsante della movida. Non si conosce ancora la dinamica dell’accaduto e neppure l’identità dei soggetti coinvolti nell’alterco che ha generato l’episodio violento. Secondo una prima ricostruzione il ferito sarebbe un cittadino italiano. La prognosi è di 20 giorni. Le indagini sono affidate ai Carabinieri della compagnia di Marsala. L’argomento movida selvaggia è stata al centro di riunioni del consiglio comunale marsalese e di petizioni da parte dei commercianti e residenti in balia di delinquenti. Cresce la paura e la preoccupazione e va detto che una volta individuati i delinquenti da parte delle forze dell’ordine la giustizia non adotta i provvedimenti che i casi richiedono. E in queste giornate di carnevale i controlli vanno aumentati.