Senza casco e con il cellulare in mano, a Trapani una pioggia di sanzioni per i guidatori di monopattino elettrico, al centro dei servizi dei carabinieri dopo le novità introdotte dal codice della strada entrate in vigore il 14 dicembre scorso. La maggior parte delle multe sono state comminate per la mancanza di copertura assicurativa obbligatoria e perché alla guida senza casco. Inoltre non indossavano il giubbotto catarifrangente durante le ore notturne e per il mancato funzionamento dei dispositivi luminosi per segnalare lo stop e la svolta. Preoccupante anche l’uso del telefono cellulare durante la guida. Le persone coinvolte in incidenti sul monopattino sono cresciute in maniera esponenziale da quando questo mezzo usato dalla micro mobilità ha avuto il boom di vendite nel 2020
. Cifre da capogiro che oscillano quasi all’ 80% di incremento annuo degli incidenti, in cui chi ha la peggio sono spesso proprio i conducenti stessi. La guida distratta dall’uso contemporaneo del telefono, la non osservanza della precedenza e l’eccesso di velocità sono tra le principali cause di incidenti. A questi si aggiungono fattori come le condizioni meteorologiche, lo stato delle infrastrutture e la mancanza di formazione degli utenti, tutte variabili a cui il nuovo codice della strada ha provato a dare delle soluzioni. Non mancano le polemiche dei rappresentanti delle aziende di noleggio e sharing, che hanno già subito una contrazione significativa della domanda che si tradurrà inevitabilmente in una riduzione dei posti di lavoro nel settore.
Foto https://depositphotos.com/