Centro storico di Marsala tra risse e aggressioni

0
697

La notte più a rischio risse e aggressioni è quella del sabato sera quando orde di ragazzi e ragazze, quasi tutti minorenni, frequentano i luoghi delle movide sempre più selvagge senza regole. Certi dell’immunità si scatenano anche prima di avere ingurgitato cascate di alcolici e droga. Ancora risse, ancora violenza in centro a Marsala. Sabato , intorno alle 20:30 la piazza Matteotti (Porta Mazara) è stata teatro dell’ennesimo episodio di violenza. In quattro, di nazionalità straniera, hanno pestato a sangue un ragazzo di 18 anni e solo grazie all’intervento di altre persone si è evitato che il linciaggio diventasse omicidio. Venerdì sera un’altra rissa, sempre nella stessa piazza, ha seminato il panico tra cittadini che passeggiavano e commercianti.

Sono purtroppo scene di ordinaria quotidianità che continuano a ripetersi e la sera del sabato diventano quasi normali generando paura nelle persone, che perdono ogni giorno fiducia in chi è demandato per fare rispettare le regole. E poi spesso la musica sparata a tutto volume all’aperto nel dispregio delle elementari norme scritte e quelle non scritte che si chiamano buona educazione. E in questo senso dovrebbero collaborare i titolari di pub e cos+ via, I commercianti di questa zona di Marsala hanno più volte sollecitato l’amministrazione comunale a intervenire con misure più efficaci per garantire la sicurezza. “Siamo stanchi di assistere a queste scene. I controlli ci sono, ma non sono sufficienti né adeguati per affrontare la situazione. I commercianti chiedono una presenza costante delle forze dell’ordine sollecitando un presidio fisso di polizia per contrastare questi episodi: “La presenza saltuaria di vigili urbani, carabinieri, polizia o esercito dicono  non è sufficiente. Serve un controllo permanente. È urgente che si intervenga al più presto. Da questo dipendono il nostro lavoro, la sicurezza dei cittadini e dei turisti, e l’immagine di Marsala”.