Parcheggio interrato di Alcamo sempre chiuso e devastato. Nessun progetto

0
987

Sbarrato da tre anni versa in assoluto degrado il parcheggio interrato di piazza Bagolino. Ingressi divenuti discariche a cielo aperto, locali invasi da topi e blatte.  Inoltre bande di giovinastri che, al suo interno, continuano a fare il bello e il cattivo tempo. Il parcheggio venne chiuso nell’ottobre del 2021 dopo i danni causati da alcune torrenziali piogge. Una struttura che necessitava soltanto di adeguamento alle norme di sicurezza e anti-incendio. Adesso dopo le costanti incursioni vandaliche che hanno distrutto tutti i corpi illuminanti, gli estintori, le vetrate delle porte, le somme necessario a rimettere in sesto il parcheggio sono lievitate ad almeno 130.000 euro.  La giunta Surdi non ha mai predisposto il progetto per ripristinare il parcheggio interrato e le somme per gli interventi necessari. Dall’approvazione dei vari DUP e da quella dei bilanci previsionali non sono arrivate novità per il parcheggio di piazza Bagolino. In questo lungo periodo di chiusura sono venute fuori soltanto alcune idee, rimaste delle pie intenzioni. Come quella di automatizzare completamente il sito fornendo agli utenti delle card magnetiche in grado di funzionare anche con abbonamenti. Il parcheggio interrato alcamese, che dispone di 200 posti-auto e che venne inaugurato nel giugno del 2010, potrebbe avere un ruolo importante durante lo svolgimento di partecipati eventi ma, negli ultimi cinque anni ha funzionato soltanto pochi mesi. In questo arco di tempo nessuna attività progettuale per rendere il parcheggio nuovamente agibile. Soltanto qualche sopralluogo e le visite della terza commissione consiliare. Quindi le interrogazioni, poche per la verità, di alcuni consiglieri comunali.