Interventi all’aeroporto di Birgi per 13 milioni, lavori nel 2025. Locali, bagagli e caserma VVF

0
1292

Dei quasi sette miliardi assegnati alla Sicilia dal Fondo Sviluppo e Coesione, 13 milioni di euro saranno destinati all’ammodernamento dell’aeroporto di ‘Vincenzo Florio’ di Trapani Birgi.  L’Airgest, la società di gestione dello scalo aeroportuale trapanese, ha presentato all’assessorato alle Infrastrutture, le schede progettuali riguardanti il finanziamento. “Siamo nella fase 3.0 di Airgest – ha commentato il presidente Salvatore Ombra – e questo è il risultato di un anno di preparazione, d’intesa con il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani e dell’assessore alle Infrastrutture, Alessandro Aricò. I lavori – ha spiegato Ombra -dovrebbero iniziare già nel 2025”.  Il presidente Airgest ha quindi espresso grande soddisfazione “per un aeroporto che non si ferma mai – ha detto – e che è sempre pronto ad iniziare nuove fasi della sua vita e preziosa attività nel territorio trapanese”. Gli ultimi investimenti importanti per lo scalo di Birgi risalgono a più di 15 anni fa, fra 2007 e 2008, nel corso della prima presidenza Ombra. Un’ulteriore crescita dell’aeroporto di Birgi sarà legata, ovviamente, alla stazione ferroviaria che sorgerà di fronte al terminal. La fetta più grossa dello stanziamento, 3 milioni di euro, andrà alla ristrutturazione e all’adeguamento sismico della caserma dei Vigili del fuoco del distaccamento aeroportuale. Poi 2.687.650 euro per ’ammodernamento e la riqualificazione delle partenze e del controllo varchi al primo piano e 2.422.000 per il miglioramento e la riqualificazione del sistema smistamento bagagli BHS. Più di un milione sarà invece investito per l’ammodernamento e la riqualificazione degli arrivi extra Schengen al primo piano dell’aerostazione. I fondi in favore dell’aeroporto Vincenzo Florio miglioreranno anche l’area check-in e l’area accodamenti, al piano terra, il settore partenze extra Schengen, i servizi igienici al piano terra e al primo piano, l’impianto di alimentazione elettrica per gli aerei. Intanto stanno crescendo i numeri con l’avvio della stagione estiva, la Summer 2024. da giugno, fra l’altro, decolleranno nuovi voli. Sabato primo giugno, alle 12,10 atterrerà il primo collegamento diretto con Bordeaux. Volo di ritorno per la Francia alle 12,35. Il martedì, invece, il decollo è previsto alle 16,50 con arrivo a Bordeaux alle 19,05. E’ una delle tratte operate da Ryanair.