L’asino pantesco, pregiata razza in via d’estinzione, è la centro del nuovo progetto educativo dell’Ente Parco Nazionale di Pantelleria. Per l’occasione presente sull’isola pantesca l’educatore Massimo Montanari che ha rappresentato il primo passo del percorso di collaborazione con l’associazione “Lento Vagare”, finalizzata alla valorizzazione e tutela degli asini panteschi attraverso percorsi di cura degli animali, di avvicinamento all’uomo, sensibilizzazione e informazione. Un incontro tra esperti del settore, tenutosi presso il Centro Visite Museo “Geonaturalistico di Punta Spadillo”, per conoscere le attività che coinvolgono queste specie animali, grazie anche alla collaborazione dell’allevamento di San Matteo a Valderice.
Weekend dedicato all’asino pantesco. Sull’isola di Pantelleria, anche esperti di Reggio Emilia
