Alpauno

Voli in Sicilia, Ryanair adotta la politica dei tagli anche per Birgi

I rapporti non sono stati sempre idilliaci, ma oggi si è arrivati quasi alla rottura, E’ questo il senso dei tagli dei voli in Sicilia. Dopo le polemiche prese di posizione del governatore della Sicilia, Renato Schifani, sul caro voli da e per l’isola, con il governo che ha varato un improbabile algoritmo contro l’aumento dei biglietti, sono accadute due cose. La prima, prevedibile, è che i prezzi medi dei biglietti sono aumentati. Tutti. La seconda è che Ryanair sta caricando sul suo sito i voli per la stagione autunno – inverno 2023/24, quella che parte a novembre e arriva fino a Pasqua. E per i siciliani ci sono amare sorprese. Ci sono infatti tagli di diversi voli, sia a Palermo, che a Trapani. Molti passeggeri che avevano prenotato i biglietti da novembre in poi hanno già ricevuto la e mail per il cambio di volo. Allo stato attuale per Palermo sono state cancellate la Palermo – Cuneo e la Palermo – Bucarest. Ridotti i voli per Forlì, Malpensa, Napoli, Roma, Venezia e Parigi BVA. Taglia ai voli da Catania dodici per l’Italia ed estero.

Per l’aeroporto “Vincenzo Florio” di Trapani Birgi, vengono ridotte le frequenze dei voli per Bologna, Bergamo, Napoli (un volo in meno a settimana) e Roma. I tagli di Ryanair riguardano comunque gli aeroporti di tutta Italia. Lo scontro con le compagnie aeree dura da tempo e si acuisce soprattutto durante le festività pasquali, natalizie quando i prezzi per tornare in Sicilia aumentano a dismisura. Molti che vorrebbero trascorrere le festività in famiglia sono costretti a non venire in Sicilia, Prezzi alle stelle anche durante i periodi delle ferie estive tanto che si è registrato un calo di presenze, E per gli aeroporti ma soprattutto per i passeggeri sono state giornate terribili dopo quanto accaduto a Catania. Insomma la Sicilia sempre più isolata per il caro biglietti aerei. Intanto quattro persone con disabilità hanno denunciato la Ryanair per averli lasciati a terra. L’episodio risale allo scorso 19 giugno quando il gruppo, che comprendeva anche due accompagnatori, non ha potuto prendere il volo Bologna-Trapani perché l’elevatore per far salire i passeggeri che necessitavano di assistenza era in ritardo e il comandante – riferiscono i viaggiatori nella denuncia – ha deciso di partire senza di loro.

Exit mobile version