Alpauno

‘Vite da sprecare’, stamattina prima per la stampa. Da stasera all’Esperia di Alcamo

Prima nazionale questa mattina a Palermo, al ‘Rouge et Noir’, con la proiezione riservata alla stampa. E’ cominciato così il cammino nelle sale del film ‘Vite da sprecare’ scritto e diretto dal regista alcamese Giovanni Calvaruso, più volte assistente alla regia nei film di Ficarra e Picone.

Da stasera alle 18.30 e fino a martedì prossimo, con possibile proroga, proiezioni ad Alcamo al cinema Esperia in corso 6 Aprile.  La pellicola racconta una storia e un mistero tutti alcamesi: la strage della casermetta di Alcamo Marina, nel gennaio del 1976, quando alcuni fecero irruzione nel presidio dell’Arma uccidendo un giovanissimo carabiniere campano, Carmine Apuzzo, e un suo collega castelvetranese, Salvatore Falcetta.

Oltre alla storia del duplice omicidi il film racconta anche la lunga sequela di indagini e di processi  arrivata fino a qualche anno fa quando le sentenze di revisione prosciolsero color che erano stati indicati come gli esecutori materiali del barbaro delitto. Vennero processati e condannati  quattro giovani alcamesi, Giuseppe Vesco, Enzo Ferrantelli, Gaetano Santangelo e Giuseppe Gulotta e un partinicese, Giovanni Mandalà. Le condanne vennero poi annullate, dopo quasi trent’anni, dopo le rivelazioni di un carabiniere, Renato Olino, che parlò di confessioni estorte con torture e minacce.

Una strage quindi senza colpevoli e rimasta un mistero. Cosa accadde realmente quella terribile notte è ancora oggi avvolto nell’ombra. Giovanni Calvaruso, nel suo film, dopo avere studiato articoli di stampa dell’epoca e raccontato la verità contenuta nelle sentenze di revisione, ha provato a tracciare un’ipotesi, romanzata ovviamente, ma che potrebbe avere un fondo di verità.

Giovanni Calvaruso, regista alcamese di 45 anni, laureatosi a Roma nel 2002, ha collaborato come aiuto o assistente alla regia con affermati registi italiani, oltre a Ficarra e Picone, anche Scimeca, Bellocchio, Emma Dante, Rossellini. Vite da spezzare, prodotto dalla Trump e con il contributo della Sicilia Film Commission.

Nel cast tutti attori siciliani anche l’alcamese Antonio Pandolfo. Poi Filippo Luna, Paride Benassai presente stasera al cinema Esperia, Maurizio Bologna, Vincenzo Ferrera protagonista di MareFuori, Sergio Vespertino, Alessio Barone, Cesare Biondolillo, Alessandro Agnello, Emanuele Fulvio. Antonio Puccia vestirà i panni di Salvatore Falcetta e Pietro Tutone quelli di Carmine Apuzzo.

Exit mobile version