Alpauno

Varato il programma delle manifestazioni estive ad Alcamo

Il prologo dell’Estate alcamese 2024 le iniziative molto interessanti dell’Alcart festival in corso di svolgimento in piazza Ciullo e per i concerti serali all’anfiteatro. Gli eventi fanno parte del cartellone varato dal Comune di Alcamo.

Il 4 agosto lezioni di disegno e pittura in spiaggia alla Battigia. In programma il concerto Storia di un ragazzo italiano, e così via il 10 agosto torna lo spettacolo i 40 che ballano i 90 in piazza Ciullo. E si torna alla Battigia con l’estate per i bambini. Il 13 agosto i ragazzi di Noi oltre il teatro, regia Rita Mancuso, scene e costumi Silvana Giacone, presentano l’Antigone nell’atrio del collegio dei gesuiti. Un lavoro molto impegnativo: Antigone è una tragedia di Sofocle, rappresentata per la prima volta ad Atene alle Grandi Dionisie del 442 a.C. L’opera appartiene al ciclo di drammi tebani ispirati alla drammatica sorte di Edipo, re di Tebe, e dei suoi discendenti. Il 14 alla Battigia artisti di strada, il 16 agosto Piccolo teatro di Alcamo presenta nell’atrio del collegio di gesuiti la commedia ‘Tintu cu è ca ci ncaggia’ per la regia di Vittorio Troia. Il 17 l’opera dei pupi, si torna il 23 agosto con lezioni di disegno e pittura in spiaggia alla Battigia. Previsto spettacolo di danza orientale, Dal 21 al 28 agosto a cura della Pro loco alla scoperta della città. Dal 23 al primo settembre mostra collettiva Artisti del Corso. Un programma molto scarno con la speranza che con gli eventi in piazza Ciullo si animi un po’ la città.

Intanto stasera a cura del titolare dello Starplace, Francesco Pipitone, inizia il Cinema sotto le stelle con il film” C’è ancora domani” con otto film in programmazione sino all’otto agosto. Biglietto tre euro e 50. Il 9, 10 e 11 agosto i film inseriti nell’estate alcamese al prezzo di due euro sempre allo Starplace dove funziona l’arena.

Exit mobile version