Erano in tanti i piloti di kart, gli appassionati, gli organizzatori di gare venuti ieri ad Alcamo per dare l’ultimo saluto a Emilio de Luca, il 34enne morto domenica 27 marzo, sulla linea di partenza del GP di Castellammare del Golfo. Al termine del funerale, celebrato nella chiesa Madre, il feretro è stato accompagnato sul sagrato fra lacrime e lunghi applausi. Emilio De Luca è stato quindi posto al centro di un semicerchio composto dai mini-bolidi delle due scuderie per le quali aveva corso, il team Mistretta e il team Butera. In mezzo ai kart, la grande passione della sua vita, è risuonato l’inno di Mameli. Poi dopo i discorsi del presidente del PKS Motorsport, promoter delle gare di kart, e del sindaco di Castellammare del Golfo, Nicola Rizzo, sono stati accesi i motori dei kart. Un rumore che per le orecchie del povero Emilio De Luca ha rappresentato, da sempre, una melodiosa musica.
Ultimo saluto per Emilio, feretro posto al centro di motori rombanti (VIDEO)
