Recuperare la vera tradizione enogastronomica locale, far conoscere le bellezze del territorio attraverso escursioni e degustazioni nei luoghi più suggestivi, trasmettere di generazione in generazione il profondo sapere gastronomico del territorio: questi gli obiettivi di Cùscusu, manifestazione giunta alla sua seconda edizione, che si terrà a Trapani dal 26 al 31 maggio. Un tributo alla qualità e alla varietà della cucina trapanese, che darà l’opportunità a turisti e visitatori di gustare le prelibatezze locali ma anche di mettere le “mani in pasta” grazie a numerosi laboratori, incontri esperienziali a stretto contatto con i migliori chef e produttori del territorio. Saranno due le formule per poter effettuare le degustazioni: da martedì 26 a domenica 31 maggio avverranno all’interno degli stessi ristoranti aderenti all’iniziativa. Il visitatore potrà creare la propria esperienza scegliendo quando e dove effettuare la degustazione. Basterà consultare l’elenco degli aderenti (sul sito cuscusu.it o all’interno della brochure) e prenotare; mentre venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 maggio si svolgerà un evento pubblico alla Casina delle Palme di Trapani, con cooking show e degustazioni di cous cous, rigorosamente alla trapanese, e altri piatti tipici. Ovviamente non può mancare l’abbinamento con i grandi vini: per questo sono stati programmati diversi wine tasting con i migliori prodotti autoctoni. Le degustazioni si svolgeranno ogni giorno in alcune delle più belle location del territorio, come la terrazza di Torre Ligny, il centro
Trapani, torna “Cùscusu”: tra enogastronomia, escursioni e laboratori
