Trapani ‘Città creativa UNESCO gastronomia’, parte dossier. Tre sole città in Italia (Interviste)

0
222

Presentato nella sede del distretto turistico della Sicilia occidentale, nei locali di Sicindustria, il progetto di candidatura di Trapani e del suo territorio a Città creativa Unesco della gastronomia. Il dossier, redatto dal consulente Cristiano Casa, è costituito da sei progetti che coincidono con lo sviluppo del territorio. Il 3 febbraio la documentazione sarà presentata alla Commissione nazionale italiana Unesco e, qualora selezionato, sarà presentato entro il 3 marzo nella sede di Parigi. I progetti sviluppati hanno valenza internazionale e nazionale con l’obiettivo di promuovere il dialogo, il rispetto delle diversità, la tutela dell’ambiente e della biodiversità, e in tale contesto la gastronomia sarà il filo conduttore fondamentale. I progetti su base locale vanno dalla valorizzazione delle risorse naturali, ambientali, storiche, naturali, alle problematiche socio-economiche attuali. Ad oggi le città italiane creative per la Gastronomia sono Parma, Alba e Bergamo. Nessuna del sud Italia ha invece ottenuto tale importante riconoscimento Unesco.