Alpauno

Terrasini, si celebra in piazza la tradizionale festa ‘Di li Schetti’

Terrasini si appresta a vivere una festa molto partecipata. Si tratta della Festa di Li Schietti, una tradizione che si rinnova  dal 1860. La Festa degli schietti ruota attorno ad un albero di melangolo, ovvero arancio amaro che verrà tagliato dal falegname più anziano di Terrasini, come prevede il rituale, alle 7,30 del mattino di sabato prossimo e a Paternella. Gli schietti si sposteranno poi  a Torre Alba dove, il comitato dei festeggiamenti presieduto da Alfonso Vitale  offrirà ai numerosi visitatori prodotti tipici locali: sarde, carne di agnello, salsiccia, olive, formaggi, pane e buon vino rosso. Un momento conviviale a cui, anche quest’anno, prenderà  parte un gruppo di terrasinesi che vive oltreoceano e che ha contribuito all’acquisto dei trofei per la gara dell’alzata dell’albero. L’albero come tradizione vuole, lo stesso pomeriggio sarà portato, sui carretti siciliani, nel centro storico di Terrasini dai membri del comitato della Festa di li Schietti, vestiti con gilet e pantaloni alla zuava neri, camicia bianca, berretto e fazzoletto rossi.

Un corteo con amazzoni, gruppi folcloristici, tammurinari, gruppi folcloristici e la locale banda musicale, partirà dalla Scuola Media Papa Giovanni XXIII per le vie del paese alle 15,30 fino a raggiungere alle 18,30 Piazza Falcone Borsellino per l’Addobbo dell’Albero di li Schietti, decorato con nastrini tricolori e campanelli colorati. La Pro loco di Terrasini, per l’occasione ha allestito a Palazzo D’Aumale una mostra fotografica storica sulla tradizione unica in Sicilia  che verrà inaugurata domani 17 aprile alle 17,30. Sarà anche l’occasione per visitare una bellissima mostra di pittura del maestro Fabrizio Mingoia. Il momento clou dell’evento è previsto la domenica di Pasqua.. L’albero sarà benedetto dall’arciprete del paese, davanti la Chiesa Madre, subito dopo la santa messa mattutina delle 7,30.  Da lì cominceranno le tradizionali alzate dell’albero.

Un tempo, si racconta, che chi non riusciva nell’impresa, veniva lasciato dalla fidanzata perché ritenuto incapace di sostenere una famiglia.  Nel pomeriggio, dalle 15,00 in poi, si terrà, invece, la gara dell’alzata dell’albero, a cui possono prendere parte anche i maritati. Vincerà chi riuscirà a tenere più a lungo l’albero alzato. A seguire sempre in Piazza Duomo alle ore 22 ci sarà uno spettacolo con Eco Experience Band e alle 23,00 Fred De Palma in concerto; l’artista italiano da ventiquattro dischi di platino e quattro d’oro soltanto in Italia, porterà al pubblico di Terrasini i suoi successi. La serata si concluderà con i fuochi d’artificio.

Exit mobile version