Alpauno

Terrasini entra a pieno titolo nell’elenco dei Borghi Marinari siciliani

Terrasini raggiunge un prestigioso traguardo istituzionale, entrando ufficialmente a far parte della rete dei “Borghi Marinari” di Sicilia. Un riconoscimento che riempie di soddisfazione l’amministrazione comunale e che rappresenta un nuovo impulso per la tutela, la promozione e lo sviluppo dell’identità marinara locale. La cittadina entra così a pieno titolo nel Registro delle Identità della Pesca Mediterranea e dei Borghi Marinari, un progetto che prende spunto dalla legge regionale 9 del 2019 sulla pesca mediterranea in Sicilia e che punta alla valorizzazione del patrimonio marittimo e allo sviluppo sostenibile della filiera ittica.

A Terrasini sono stati infatti riconosciuti tutti i requisiti necessari per fregiarsi di questo importante titolo, tra cui l’aver mantenuto la riconoscibilità nella struttura insediativa storica e il possedere un patrimonio architettonico e paesaggistico di alta rilevanza tipico dell’identità marinara. Identità confermata dalla presenza del porticciolo e una documentata tradizione nell’attività della pesca, oltre a tradizioni, festività, leggende, racconti, e peculiarità enogastronomiche legate al mare e alla vita marinara. Venerdì mattina, a Castellammare del Golfo, è stato presentato il finanziamento regionale ottenuto insieme ad altri comuni del comprensorio insigniti dello stesso titolo: Castellammare del Golfo, Balestrate, Trappeto, Isola delle Femmine e Sferracavallo. L’obiettivo condiviso è quello di valorizzare il patrimonio marinaro e le tradizioni legate alla pesca attraverso iniziative congiunte che coinvolgeranno attivamente le comunità locali.

“Andiamo avanti convinti che per la nostra comunità e per il nostro territorio sarà un’ulteriore opportunità di valorizzazione e crescita!”– ha dichiarato con entusiasmo il sindaco di Terrasini, Giosuè Maniaci.

Nei prossimi giorni verranno installati nuovi cartelli stradali e arredi urbani dedicati ai “Borghi Marinari”, mentre saranno avviati progetti mirati alla promozione del pescato e allo sviluppo turistico e culturale della zona.

Exit mobile version