L’autopsia ha confermato la causa della morte dei cinque lavoratori nella terribile strage di Casteldaccia di lunedì scorso. Sono morti per asfissia causata dalla tossicità dell’anidride solforosa sprigionatasi dalla condotta fognaria nei pressi della quale stavano operando. Da questa mattina sono conciate le celebrazioni dei funerali delle vittime. Ad Alcamo, in chiesa madre, quelli di Epifanio Alsazia, contitolare della ‘Quadrifoglio Group’, ditta che aveva ricevuto in sub-appalto la manutenzione della rete fognaria a Casteldaccia. Uno stuolo di carabinieri e di rappresentanti dell’associazione nazionale carabinieri ha preso parte alla funzione funebre. Anche il comandante provinciale dell’Arma, il colonnello Fabio Bottino, e il coordinatore provinciale dell’associazione, Stefano Cruciata. Hanno portato l’ultimo saluto ad Epifanio Alsazia, padre di un carabiniere in servizio a Partinico. Presente al funerale anche l’intera giunta municipale guidata dal sindaco Domenico Surdi e numerosi consiglieri comunali. Una chiesa davvero gremita e presidiata da tantissimi volontari delle associazioni di protezione civile con in testa il comitato locale della Croce Rossa e la Fire Rescue. Gli alcamesi si non davvero stretti, in segno di affetto, attorno alla famiglia Alsazia. I funerali di Roberto Raneri, altra vittima, saranno celebrati lunedì nel cortile dell’oratorio salesiano di Alcamo.
Strage di Casteldaccia, vertici dell’Arma ai funerali di Alsazia. Chiesa Madre di Alcamo gremita (VIDEO)
