Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. Per migliorare tali aspetti A.N.C.E. Trapani, UPIA unione Provinciale Imprese Artigiane – Casartigiani e CNA confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa hanno avviato un’azione congiunta e sottoscritto un importante Protocollo d’intesa. L’accordo rappresenta l’impegno concreto da parte delle organizzazioni coinvolte a promuovere la cultura della sicurezza nei cantieri edili e ad adottare misure preventive efficaci per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori assieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori e attraverso gli strumenti contrattuali degli Enti bilaterali. ANCE, UPIA e CNA evidenziano l’estrema importanza di una sempre maggiore formazione dei lavoratori nel settore edile, per migliorare le competenze tecniche e promuovere le migliori pratiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le tre associazioni concordano sulla necessità di continuare a promuovere azioni concrete presso le proprie imprese aderenti, per il rispetto delle normative vigenti e nell’ottica di un continuo miglioramento della sicurezza sul lavoro. Sono sempre elevatissime, purtroppo, le tragedie nel mondo del lavoro, anche in provincia di Trapani. Secondo l’osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega in Sicilia l’incidenza di mortalità sul lavoro per un milione di abitanti è parti al 6,4 mentre nel trapanese il dato schizza all’8,2. Proprio Alcamo e Partinico, negli ultimi tempi, sono stati al centro di una grande tragedia sul lavoro, quella di Casteldaccia avvenuta il 6 maggio scorso. A perdere la vita, all’interno di una vasca fognaria, due alcamesi e un partinicese mentre un secondo operaio di Partinico si è salvato miracolosamente dopo un delicato recupero in ospedale e in centri specializzati ancora non completato.
Sicurezza e formazione. Intesa a Trapani fra ANCE, UPIA e CNA
