Si celebra la Patrona dei vigili del fuoco, eventi anche ad Alcamo

0
241

Oggi si celebra Santa Barbara. E’ la santa che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c’è alcuna via di scampo. È stata eletta, per questo, patrona dei Vigili del Fuoco in quanto protettrice di coloro che si trovano “in pericolo di morte improvvisa”. Barbara nacque a Nicomedia nel 273 d.C. e si distinse per l’impegno nello studio e per la riservatezza, qualità che le giovarono la qualifica di ‘barbara’, cioè straniera, non romana. Durante la sua vita fu rinchiusa anche in prigione. Un giorno, si sprigionò un incendio: Barbara uscì viva dalle fiamme. Il 4 dicembre infine, fu decapitata con la spada e l’esecutore fu colpito però da un fulmine. La tradizione invoca Barbara contro i fulmini, il fuoco e la morte improvvisa. I suoi resti si trovano nella cattedrale di Rieti. In questa giornata in tutte l caserme d’Italia si svolgono cerimonie, Vengono ricordati coloro i quali sono morti sul lavoro per potar soccorso agli altri ed è anche tempo di bilanci. Alcamo è particolarmente legata alla divisa dei pompieri e in rapporto alla popolazione ha il più alto numero di vigili del fuoco. Allo stato attuale in città sono in corso lezioni di preparazione al prossimo concorso per cercare di entrare in questo corpo, Oggi pomeriggio il vescovo di Trapani presiederà un celebrazione in chiesa Madre in ricordo di Santa Barbara con la presenza dei vigili del fuoco e di autorità civili.