Si celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, tante le iniziative ad Alcamo

0
329

Fervono i preparativi per una serie di eventi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Presso la Prefettura di Trapani, il prossimo 28 novembre si siglerà un protocollo di intesa per la promozione di strategie condivise di prevenzione. Il protocollo di intesa nasce da un accordo inter-istituzionale realizzato sul territorio e sarà sottoscritto col Prefetto Daniela Lupo, dai rappresentanti del Tribunale, della Procura della Repubblica, dell’A.S.P., dell’Ufficio scolastico provinciale, delle autorità civili e religiose, delle Forze dell’ ordine. della Banca d’Italia di Palermo, delle Associazioni di categoria, unitamente alle Associazioni e ai Centri antiviolenza operanti nel territorio di Trapani.  L’iniziativa contempla una serie di impegni  finalizzati a favorire  – tra le altre – a prevenire violenze. Ad Alcamo varie celebrazioni. Dal 23 al 25  novembre sarà illuminato di rosso il Castello dei Conti di Modica per tenere accesa la luce della Speranza e mantenere viva l’attenzione sul tema della violenza di genere.  Iniziativa della Consulta pari opportunità e Uguaglianza di genere del comune di Alcamo che ha voluto condividerla in rete con le Commissioni  di numerosi  comuni. Presto sarà redatto anche un documento unitario per un cambiamento culturale che porti alla parità dei diritti e dei doveri tra uomini e donne. Durante la mattinata del 25 novembre ad Alcamo verrà inaugurata la panchina antistante l’ufficio di servizio sociale in via Verga, “Una panchina rossa in città”, come simbolo del rifiuto della violenza. La stessa Consulta  in collaborazione con il Rotary Club di Alcamo, del comune di Buseto Palizzolo e la scuola Sirio Fit & Dance organizzano per giorno 24  una rappresentazione teatrale dal titolo “Lasciatele Vivere” alle ore 16,30 presso il Teatro Cielo D’Alcamo. I brani sono stati riadattati per un pubblico composto principalmente da ragazzi. La sera del  26 novembre a cura della Fidpa e Kiwanis di Alcamo la rappresentazione promossa da  “Noi oltre il teatro” della tragedia “Antigone no alla violenza”. L’incasso sarà devoluto in beneficenza. Giorno 23 alle 9,30 all’Itet Caruso di Alcamo un incontro sul tema: “ La cultura della legalità conto la violenza sulle donne”.