Alpauno

Scarseggia l’acqua negli invasi del Palermitano, si prolunga il turno a cinque giorni ad Alcamo

Il bilancio verrà fatto nei prossimi giorni quando la task force regionale anti-siccità si riunirà per fare il punto sulle dighe dell’Isola, non tanto su quelle orientali, riempite a dovere dalle piogge invernali, ma su quelle occidentali, dove, come certificato dal Sias, il Servizio informativo agrometeorologico siciliano, ha piovuto molto meno e l’acqua, dunque, scarseggia ancora, dagli impianti che servono il Palermitano, come Poma e Rosamarina, fino all’Arancio e, in particolare, al bacino di Garcia, osservato speciale con i sui 18 milioni di metri cubi attualmente disponibili. Una capacità, quest’ultima, che secondo i calcoli della Cabina di regia potrebbe arrivare, al massimo, fino alla fine di ottobre, a meno di una preventiva riduzione dei prelievi: un’ipotesi cui gli esperti della task force stanno lavorando, e che, salvo consistenti precipitazioni, dovrebbe prendere corpo tra qualche giorno.

E la riduzione ha comportato anche il prolungamento a cinque giorni del turno di erogazione ad Alcamo perché Siciliacque ha seri problemi.  Intanto domenica mattina pulizia ambientale contro l’abbandono di materiale plastico alla diga Garcia  intitolata “Mario Francese”, giornalista del Giornale di Sicilia ucciso dalla mafia,  con i volontari Plastic Free Onlus e Fondazione SOStain Sicilia. Appuntamento  per chi ha a cuore le tematiche ambientali, dalle 9.30 alle 13, sulla riva sinistra della Diga Garcia “Mario Francese”, nel territorio di Contessa Entellina per questa iniziativa di pulizia ambientale organizzata in collaborazione da SOStain Sicilia, la fondazione dei produttori vitivinicoli siciliani impegnati per la sostenibilità, e Plastic Free Onlus, associazione che sensibilizza la collettività contro l’abbandono di rifiuti in plastica e contro gli abusi nell’impiego di questo materiale. Attrezzati di guanti e sacchi, i volontari rimuoveranno i rifiuti abbandonati nell’area, che ricade parzialmente nella riserva naturale “Rocca d’Entella”.  “Sarà anche un gesto in ricordo di mio padre, Mario Francese, dice il figlio Giulio- ucciso dalla mafia per aver svelato gli interessi illeciti nella costruzione della diga Garcia, oggi a lui intitolata”,

Exit mobile version