Si è concluso sabato sera il Festival del Cinema Italiano andato in scena proprio a San Vito Lo Capo dal 29 settembre al 3 ottobre. La serata finale e le consegne delle “stelle al cinema” sono andate a film, corti e documentari, in concorso nella prima edizione curata da Paolo Genovese. La commissione, presieduta dal regista Massimiliano Bruno, ha dato la stella d’argento a Giuseppe Moschella vincitore per la sezione Cortometraggi per “Una Signorina con sesamo” con Emanuela Mulé protagonista femminile e Mario Pupella protagonista maschile. Miglior attore protagonista ad Alessandro Gassman per il film Non odiare. Ex equo invece per il miglior attore non protagonista andato a Giovanni Calcagno con il film Paradise di Davide Del Degan) e Luka Zunic con Non odiare di Mauro Mancini. Migliore attrice a Sara Serraiocco con il film Non odiare di Mauro Mancini. “La vacanza” di Enrico Iannaccone ha vinto per la sezione per il Miglior film. Il personaggio televisivo dell’anno 2020 è andato ad Amadeus, intervenuto in collegamento durante la serata. “attrice non protagonista” a Carla Signoris per il film La vacanza di Enrico Iannaccone. E infine i prestigiosi premi Vittorio Gassman, andato a Stefano Fresi. A Maltilde Gioli invece il premio Franca Valeri. Accanto al prestigioso parterre di registi, attori e attrici che hanno accompagnato le proiezioni dei loro film si sono esisbite diverse personalità della scena musicale, come la giovanissima Sofia Tornambene, vincitrice della tredicesima edizione del talent show X Factor Italia e la cantautrice e scrittrice pugliese Erica Mou. L’intera serata, ripresa sabato dalle telecamere della Rai, verrà trasmessa in differita giovedì 13 ottobre su rai2.
San Vito Lo Capo, Serata finale del Festival del Cinema Italiano
