Alpauno

San Giuseppe, a Salemi con Badia Grande si celebra la solidarietà e l’integrazione (Interviste)

Piatti bengalesi accanto ai cibi tipici della tradizione siciliana, la Festa di San Giuseppe a Salemi diventa un ponte tra culture grazie ai migranti del progetto SAI Marsala. Ospiti dei centri di accoglienza si Salemi e Vita, hanno preso parte alle celebrazioni arricchendo la tradizionale “Cena dei Santi”. Protagonista della sacra rappresentazione è stata la piccola Favour, 5 anni, che ha vestito i panni della Madonna accanto a due bambini del posto nei ruoli di Gesù e San Giuseppe. “Un momento di vera integrazione” commenta il sindaco Vito Scalisi, mentre la responsabile SAI Valentina Villabuona sottolinea l’importanza dell’accoglienza. Nei giorni precedenti, i migranti hanno collaborato all’allestimento dell’Altare di San Giuseppe, lavorando fianco a fianco con i cittadini. La Cooperativa Badia Grande guida il processo d’inclusione, dimostrando che tradizione e integrazione possono camminare insieme.

Exit mobile version