Alpauno

Rotaract Club di Trapani dona computer portatili al centro per migranti di Bonagia

Due computer portatili nuovi, completi di sistema operativo dotato di licenza, sono stati donati dai ragazzi del Rotaract Club di Trapani ai giovani migranti ospiti del progetto FAMI 24 Welcome con sede a Bonagia. Non soltanto un atto di generosità, ma un passo concreto verso l’integrazione verso chi si trova in una fase di transizione così delicata. Una delegazione del Rotaract di Trapani, guidata dal Presidente Bianca Pugliese e composta dai soci Vito Saccà, Gigliola Maltese e Carla Gabriele, è stata accolta dalla responsabile del SAI e dalla coordinatrice dei centri di Accoglienza per Minori Stranieri non Accompagnati. Presente all’incontro una folta rappresentanza dei beneficiari. Il progetto che ha portato alla donazione dei due computer agli ospiti del centro gestito da Badia Grande è iniziato durante le festività natalizie con uno spettacolo di beneficienza organizzato dallo stesso Rotaract Club e con il coinvolgimento delle scuole del trapanese, con il supporto della Vocal Academy e del Centro Studi Danza. I fondi raccolti durante quell’evento sono stati destinati all’acquisto di due computer, che ora saranno installati nell’aula multimediale del centro per migranti di Bonagia. Il Presidente del Rotaract di Trapani, Bianca Pugliese, insieme a Greta Margagliotti, Coordinatrice dei Progetti SAI della Cooperativa Badia Grande, stanno già pianificando una serie di stage formativi per la prossima stagione, in collaborazione con le Associazioni di Categoria e l’imprenditoria della provincia di Trapani. L’obiettivo è rispondere alla crescente domanda di manodopera nei settori dell’agricoltura, della pesca, della zootecnia, dell’industria conserviera, dell’edilizia e del turismo ricettivo. Queste opportunità non solo mirano a integrare i migranti nel mercato del lavoro locale, ma anche a sopperire alla carenza di manodopera in settori spesso caratterizzati da lavori manuali faticosi, dai quali le nuove generazioni locali stanno sempre più fuggendo.

Exit mobile version