“Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo”, questo il titolo del nuovo documentario Sky Original che ripercorre la vita del sociologo, giornalista, attivista rivoluzionario Mauro Rostagno, ucciso a Valderice, in contrada Lenzi, nel 1988, nei pressi della comunità di cui era fondatore. “Un uomo che ha vissuto più vite” e che è stato ucciso perché denunciava senza paura i rapporti tra mafia, politica e imprenditoria. Eppure, per anni la verità sulla sua morte è stata nascosta da depistaggi e mancate indagini. Solo nel 2014, dopo un lungo iter giudiziario, sono stati condannati i boss trapanesi Vincenzo Virga e Vito Mazzara, riconosciuti come mandante ed esecutore dell’omicidio. La sceneggiatura del docufilm, firmata da Roberto Saviano e Stefano Piedimonte è diretta dalla regia di Giovanni Troilo. Un racconto che ripercorre l’intero percorso di Rostagno fino al suo arrivo a Trapani, alla fondazione della comunità Saman e ai suoi interventi sull’emittente televisiva RTC.
Rostagno, SKY gli dedica il docu-film “L’uomo che voleva cambiare il mondo”
