Ritrovata antica sima con testa di leone. Selinunte dona ancora scoperte (VIDEO)

0
572

Sarà presentato sabato prossimo alle 16 all’antiquarium del Baglio Florio, nel parco archeologico di Selinunte, il prezioso reperto ritrovato dall’archeologo Jon Albers. Presenzieranno Ortwin Dally, direttore dell’istituto archeologico germanico di Roma, l’archeologo Albers e il direttore del Parco di Selinunte, Felice Crescente. Si tratta di una testa di leone in marmo prezioso intatta e in perfetto stato di conservazione. È un’antica ‘sima’, estremità superiore del tetto di un tempio, rinvenuta dall’archeologo John Albers nel corso delle ricerche condotte dall’università di Bochum. Reperto imponente, alto circa 62 centimetri per un peso di oltre 250 chilogrammi, deve la sua preziosità alla sua fattura in marmo importato dalle isole greche, forse da Paros. Il blocco non risulta del tutto completato, in quanto manca il caratteristico beccuccio per l’acqua, ma anche la criniera posteriore del leone.