Una maratona in aula di oltre 17 ore ma alla fine è arrivato l’k alla finanziaria della Regione. In questa maniera Sala d’Ercole riuscita anche ad evitare l’esercizio provvisorio del bilancio per il secondo anno consecutivo. 39 i voti favorevoli di altrettanti deputati regionali e venti contrari. Poco prima era arrivato l’ok al maxi-emendamento del governo che ha accolto anche alcune misure presentate dai parlamentari sia della maggioranza che dell’opposizione. E’ stato proprio quest’accordo sulle voci del maxi-emendamento a consentire di avere i numeri in aula per l’approvazione della finanziaria. Soddisfatto il presidente della Regione, Renato Schifani: “questa approvazione, anticipata anche rispetto alla manovra nazionale, è un segnale di efficienza e di attenzione – ha detto Schifani – verso le esigenze dei siciliani”. Dal governatore anche “un ringraziamento particolare al presidente dell’Ars Galvagno per il grande senso istituzionale dimostrato in questa lunga maratona d’Aula”. Le norme rimaste fuori dall’accordo finiranno in un del collegato mentre nel maxi-emendamento sono confluiti il lungo elenco di contributi segnalati dai deputati e alcune delle misure messe sul tavolo, in extremis, dal governo regionale. Lunghissima la lista dei contributi e dei finanziamenti assegnati a Comuni, fondazioni, enti ecclesiastici e chiese. Il testo nel complesso è composto da 63 articoli. Fra questi quelli che prevedono finanziamenti ai comuni siciliani per 350 milioni di euro all’anno. Sono 108, invece, i milioni destinati ai Liberi consorzi e alle Città metropolitane. Altri 350mila euro andranno ai Comuni ‘Bandiera Blu’ nel 2024, 800mila invece ai piccoli centri inseriti nell’elenco dei ‘Borghi più belli d’Italia’. Cinque milioni di euro sono destinati al sostentamento dei cani randagi nei rifugi. Premiati inoltre gli enti locali che nel 2023 hanno riscosso almeno il 3% in più di tributi rispetto all’anno precedente: per loro 4,5 milioni di euro. Dieci milioni di euro per i comuni in dissesto finanziario. Con la nuova veste di un comma dell’articolo 11 son invece andati 10 milioni e mezzo alle iniziative in favore del turismo.
Home In Evidenza Regione. Accordo con l’opposizione, passa finanziaria. Premiati i comuni ‘Bandiera Blu’