Alpauno

Rassegna teatro amatoriale ad Alcamo, richieste e da 15 compagnie

Sono 15  le compagnie che hanno presentato la domanda al Piccolo teatro di Alcamo per partecipare alla 14esima edizione del teatro amatoriale, Città di Alcamo, in programma a fine novembre. Domande sono arrivate alla sede del Piccolo teatro  anche dalla Puglia, Lazio e Lombardia e questo interesse  fuori dalla Sicilia dimostra la qualità della rassegna per la quale lavora in prima persona il direttore artistico Franco Regina. Lo stesso è impegnato a preparare il cartellone per il Sabato al teatro e  per la 40esima rassegna della prosa e dello spettacolo. La  cooperativa piccolo teatro, presieduta da Felice Ciacio,  si appresta a celebrare o 50 anni di attività, ricca di successi poiché grazie a loro ad Alcamo sono venuti i migliori attori e attrici italiani come dimostrano le locandine appese nella sede della via Tenente Paolo Lucchese, mentre crescono per qualità giovani che calcano il palcoscenico. Insomma si lavora anche per creare un ricambio generazionale. Intanto alla quarta rassegna del teatro a Calatafimi Segesta il Piccolo teatro ha presentato la commedia “Tintu cu è chi  ci ‘ncagghia” per la regia di Nato Stabile  e Vittorio Troia.  Come migliore attrice protagonista è stata premiata Antonella Regina, e una menzione speciale a Giacomo Risico protagonista principale di questa commedia. Intanto Piccoli attori crescono nella famiglia del Piccolo teatro di Alcamo. Sono i ragazzi che e partecipano al laboratorio teatrale diretto da Mario Impellizzeri.

Exit mobile version