Pulizia straordinaria dell’isolotto di Isola delle Femmine, volontari da undici nazioni diverse (Interviste)

0
887

La manifestazione non autorizzata sulla piccola isola, episodio sul quale la proprietaria dell’isolotto ha dato una versione diversa, ha smosso le coscienze sulle condizioni in cui si trova quella riserva naturale protetta che sorge difronte il comune di Isola delle Femmine. 35 volontari e volontarie italiani e stranieri saranno infatti impegnati in diversi round per la pulizia, la rimozione di rifiuti e per la cura e la manutenzione del verde. Un’attività che si ripete da circa vent’anni ma che adesso, a causa dei quella festa non autorizzata, ha assunto maggiore risalto. L’attività dei volontari organizzate dalla Lipu e da InformaGiovani ha ricevuto il sostegno del programma Corpo Europeo di Solidarietà. Volontari e volontarie arrivano da 11 paesi diversi oltre che dall’Italia: Ucraina, Portogallo, Francia, Spagna, Bulgaria, Finlandia, Turchia, Polonia, Croazia, Germania, Spagna. Il primo gruppo di 11 volontari, già nella prima mattina di lavoro, ha riempito oltre dieci sacchi di rifiuti nelle zone più basse dell’isolotto.